Skip to main content

Ciao doctorz! Il giorno del TOLC sta arrivando. Infatti, per il 2023 le sessioni sono programmate per i mesi di aprile e luglio.

Sai questo cosa vuol dire? Siamo sicuri di sì, ma ti rinfreschiamo comunque la memoria: la prossima sessione è alle porte!
Sappiamo che non è una cosa facile da digerire, soprattutto se stai in sbatti con la scuola.

Non preoccuparti, siamo qui per darti una mano e mostrarti le opportunità che hai per i test di questo 2023.

Sicuramente hai già tutte le informazioni su come iscriverti al TOLC. Infatti saprai che il Test online CISIA è un esame per misurare le competenze in diversi ambiti, come la matematica, la logica, la biologia, la chimica e altre materie.

Ti vediamo sai? Stai nella paranoia totale con robe tipo “non so se sono pronto per affrontarlo 😰”.

Puoi tranquillizzarti, non tutti superano il test al primo tentativo. Sicuramente non è il tuo caso, ma se dovesse capitare: non scoraggiarti!

Magari non hai avuto abbastanza tempo per prepararti al massimo. In questo caso puoi scegliere la data (o la sessione) del test che ti permette di avere successo.

Ecco perché in questo articolo ti diamo tutte le informazioni necessarie per iscriverti in serenità al TOLC e capire come muoverti per le sessioni di aprile e luglio (ma anche quelle dopo).

Ready? Inizi…ah! Ti informo che puoi anche guardare il nostro video dedicato al Test online CISIA e a ciò che devi sapere.

Lo trovi proprio qui 👇.

Il giorno del TOLC: cosa portare al test di medicina

Come saprai, purtroppo, a meno che tu non abbia esigenze specifiche (supporti per la disabilità o DSA) riconosciute dalla sede universitaria, non puoi portare calcolatrici, appunti, fogli, tavola periodica, cellulare, registratori, videocamere o altro.

Insomma, copiare potrebbe essere complicato.

Magari sei anche cintura nera del bigliettino e hai vinto più volte l’oro nella copiata lesta. Complimenti, ma ti sconsigliamo di tentare perché potrebbero annullare la tua prova. Quindi occhio 👀.

In ogni caso, non hai da preoccuparti. Con la giusta preparazione e qualche aiuto per la memorizzazione (come la nostra tavola periodica speciale, che puoi trovare qui) non avrai bisogno di ricorrere ad alcun sotterfugio.

E allora cosa portare al test di medicina?

Tutto ciò che ti può servire durante il test ti viene fornito direttamente dalla commissione.

Le uniche tre cose che devi portare con te sono:

  • il documento di identità (lo stesso che hai inserito sul portale durante la prenotazione);
  • la ricevuta di pagamento e iscrizione (la trovi nell’area riservata CISIA all’interno della sezione “gestione prenotazioni”);
  • una matita e una penna (anche solo la seconda va bene, no problem).

Inoltre, ti ricordiamo che la ricevuta è disponibile appena risultano completati sia il pagamento del TOLC, sia il caricamento di una tua immagine personale in formato fototessera (sì hai capito bene, quelle foto che vanno sui documenti e in cui sembri un tuo sosia dal passato criminale).

Nella ricevuta trovi anche le informazioni relative a ora e luogo in cui presentarti per sostenere il test.

Sfondo rosa. In primo piano un libro blu di cui si vede solo la metà superiore. Al centro c'è un riquadro dorato con all'interno la scritta "my secret plan to rule the world".

Il giorno del TOLC: tutto ciò che devi sapere per il giorno del test

A questo punto immagina sia il giorno del test.

Hai con te i documenti, le ricevute e le penne (se vogliamo spingerci oltre, anche la matita). Hai perfino trovato l’edificio e l’aula in cui sostenere la prova.

Cosa aspettarti nel pratico?

Sia per il TOLC-MED (accesso a medicina e chirurgia) sia per il TOLC-VET (accesso a medicina veterinaria) le prove hanno una durata di 90 minuti.

In questo caso, devi affrontare 50 domande divise in 4 sezioni: comprensione del testo, biologia, chimica e fisica (insieme), matematica e ragionamento (insieme).

Per ogni sessione il test è in presenza presso la sede scelta da te quando ti iscrivi alla prova.

Puoi sostenere il TOLC in una qualsiasi sede, anche se non è la stessa dell’immatricolazione che vorrai fare.

Dove trovare le date dei TOLC presso le università? Non ti preoccupare, ci abbiamo già pensato in questo articolo.
Ti consigliamo di dargli un’occhiata in modo da organizzarti al meglio 😉.

Cosa fare, però, se non si passa il test di medicina?

Innanzitutto, non preoccuparti!

Puoi provare altre ammissioni oltre al TOLC per medicina, c’è n’è per tutti i gusti.

Infatti è possibile tentare più TOLC nella stessa sessione. Ciò significa, per esempio, che ad aprile puoi iscriverti e provare sia il TOLC-MED, sia il TOLC-VET (entrambi una sola volta per sessione).

Prendi queste informazioni come delle buone notizie perché vuol dire che hai a disposizione un numero considerevole di tentativi. Soprattutto se sei al penultimo anno di scuola superiore.

Infatti grande novità per i TOLC 2023 è che puoi provare i test anche in quarta.

Di base ciò vuol dire che hai più modalità (e possibilità) per entrare nella facoltà dei tuoi desideri.

In primo piano ci sono 5 studenti di spalle con gli zaini in spalla. Stanno camminando verso un edificio di mattoni rossi. Sulla sinistra c'è un albero con foglie secche, mentre sulla destra un cartellone di cui si vede solo l'angolo sinistro inferiore.

Tutto molto bello, ma quando escono i risultati del test di medicina?

Non appena avrai terminato la tua prova puoi consultare la tua area riservata sul sito CISIA e trovare il risultato del test nella sezione omonima.

Visitando “risultati test” potrai vedere il punteggio per capire se ti soddisfa o se vorrai riprovare il test di medicina nella sessione di luglio.

In questo caso, ti consigliamo di sfruttare la sezione dei risultati per accedere anche ai dettagli delle risposte. Ciò ti permette di vedere le risposte giuste, non date e sbagliate e capire cosa studiare per il test di medicina nel caso tu voglia provarlo nuovamente alla sessione successiva.

Bene, siamo arrivati alla conclusione. Speriamo che questa breve guida ti sia utile per organizzarti al meglio per il giorno del TOLC.

Per qualsiasi dubbio contattaci su Instagram, ti daremo tutte le info di cui hai bisogno.

Leave a Reply