“Che bello, andrò a vivere a Milano, perchè sono entrato in Milano-Bicocca!”
Eh no, fregato!
La sede di medicina di Milano-Bicocca è a Monza, capoluogo della Brianza, che conta ben più di 121 mila abitanti… te lo aspettavi?!
Famosa per il gigante parco di Monza, che ospita uno dei più famosi circuiti di Formula 1, e per la corona ferrea conservata al museo del Duomo, usata per secoli per l’incoronazione dei re d’Italia e che contiene uno dei chiodi del crocifisso di Gesù. Sempre più stupito, vero?
Come mi sposto nella city?
Monopattini e bici a noleggio sono perfetti, ma funzionano molto bene anche i bus.
Le linee 204 e 206 ti portano dall’università alla stazione, dove puoi prendere un treno che in 20 minuti ti porta in centro a Milano.
Dove dormo?
Tramite agenzie, gruppi facebook e bacheche in università riuscirai a trovare facilmente una stanza in cui stare. Altrimenti, ci sono le residenze universitarie di Bicocca, o ti puoi organizzare con i tuoi compagni per prendere insieme un appartamento in affitto, anche se non economicissimi.
Dove andrò a lezione?
Le lezioni di medicina si tengono in U8 e U18, due edifici che si trovano alle spalle del mastodontico ospedale San Gerardo. In questo si fanno la maggior parte delle attività pratiche, sparse anche per altri ospedali, come l’eccellenza di Niguarda, l’Auxologico di Milano e gli ospedali di Desio, Vimercate e Lecco.
Dove posso mettermi a studiare vicino alle sedi?
In U8 c’è un’ampia biblioteca e due aule studio per studiare tranquilli, insieme agli infiniti tavoli in ristoro e sparsi per i corridoi dell’università.
Altrimenti, a Monza ci sono varie aule studio… ma è difficile trovare un posto durante il weekend.
Sono affamato, dove vado?
In U18 c’è la mensa per gli studenti e subito fuori dall’università c’è La Quolina dove si può pranzare con offerte ad hoc per gli studenti.
La sera non può mancare un aperitivo allo Zero3Nove, o un panino allo Speedy pub o al Carrobiolo, dove vendono una squisita birra artigianale.
Se ti piace il pesce non puoi perderti i favolosi piatti della Pizzeria Al Centro o uno dei tanti all you can eat di sushi, come il Kenzu o il Fusion.
Cosa faccio nel free time?
Vicino all’università c’è il bellissimo parco di Monza, perfetto per passeggiate e giri in bicicletta.
In città ci sono diversi cinema in cui godersi un film e ci può sempre stare una passeggiata nella zona pedonale dell’Arengario e del ponte dei leoni.
PS: L’università Bicocca è la più giovane d’Italia, fondata nel 1998. E’ più giovane di tanti dei suoi studenti!